La Meta Serale

Meta serale

"La Meta Serale"

il nuovo quotidiano della sera.
Chi fosse interessato a ricevere gratuitamente il nuovo quotidiano della sera può scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie economia

  • Marelli ha sospeso la chiusura dello stabilimento di Crevalcore

    AGI - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha sollecitato Marelli a "sospendere sine die la procedura di chiusura" dello stabilimento di Crevalcore e ad "approfondire tutte le ipotesi in campo per salvaguardare le attività dello stabilimento.

    I vertici aziendali, accogliendo quanto proposto dal Ministro, hanno comunicato la sospensione piena, senza alcuna scadenza temporale, della procedura di chiusura dello stabilimento per consentire l'avvio di un confronto serrato, con tutti gli attori del tavolo, verso una piena reindustrializzazione del sito di Crevalcore". Lo riferisce una nota del Mimit.

    Il tavolo di crisi Marelli Europe, azienda leader nella produzione di prodotti e sistemi per l'industria automobilistica, è stato convocato d'intesa con il ministero del Lavoro, ed è stato presieduta dal ministro Adolfo Urso e dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto, con il coordinamento della Struttura per le crisi di impresa del Mimit: presenti i vertici aziendali, le parti sindacali e datoriali, le rappresentanze dei lavoratori, della Regione Emilia-Romagna e della Città Metropolitana di Bologna.

    L'incontro ha avuto ad oggetto le sorti dello stabilimento Marelli Europe di Crevalcore (Bo) e dei suoi 229 lavoratori, in seguito alla procedura di chiusura del sito comunicata nei giorni scorsi dalla proprietà. Valutata la situazione, ascoltate le preoccupazioni espresse dalle parti sindacali e dalla rappresentanza dei lavoratori, il ministro Urso ha sollecitato l'azienda a sospendere sine die la procedura di chiusura del sito. 

  • Si apre processo a Bankman-Fried, il guru delle criptovalute

    AGI - È il giorno del processo a Sam Bankman-Fried, considerato per anni il nuovo guru della criptovaluta ma alla corte di New York in veste di fondatore della piattaforma di scambi online Ftx e imputato di una frode da otto miliardi di dollariai danni dei suoi clienti.

    Oggi la seduta è dedicata alla selezione dei giurati che formeranno la giuria popolare. I procuratori federali hanno incriminato l'imprenditore, accusandolo di aver orchestrato uno schema illegale per convogliare i soldi dei clienti in contributi politici, acquisti di proprietà immobiliari, donazioni a enti di beneficenza e investimenti finanziari. Bankman-Fried, 31 anni, di Stanford, California, è accusato anche di aver mentito a società e istituti che hanno prestato soldi a Ftx. Lo schema è venuto alla luce quando a novembre dell'anno scorso i depositi della compagnia sono andati in collasso: più di otto miliardi di dollari versati dai clienti erano spariti.

    Cinque settimane dopo la procura di Manhattan ha contestato all'imprenditore otto capi d'accusa inclusi quelli di frode bancaria e riciclaggio. Con il passare dei mesi, e con Bankman-Fried arrestato alle Bahamas il 12 dicembre, nuove accuse sono state portate avanti, al punto che il guru della criptovaluta dovrà affrontare un secondo processo, a marzo. La sua piattaforma e' servita come piattaforma per le contrattazioni di possessori di moneta digitale.

    I clienti depositavano soldi nelle casse di Ftx e poi li usavano per acquistare o vendere Bitcoin, Ether o centinaia di altre monete digitali, e i ricavi venivano accumulati nei conti aperti nella piattaforma. Tra i clienti c'era Alameda, una società di scambi che, secondo l'inchiesta, ha avuto un trattamento speciale: grazie a Bankman-Fried ha potuto avere prestiti smisurati e finanziamenti per progetti che si sono rivelati fallimentari. Ma dietro Alameda c'era sempre lo stesso imprenditore, insieme a tre persone a lui molto vicine: il chief executive Caroline Ellison e altri due co-fondatori di Ftx, Nishad Singh e Gary Wang. Tutti e tre si sono dichiarati colpevoli e hanno deciso di collaborare con gli investigatori, scaricando le responsabilità su Bankman-Fried.

    Un quarto manager, Ryan Salame, si è dichiarato colpevole ma non ha collaborato. Il giudice che si occuperà del caso è Lewis Kaplan, lo stesso che ha seguito il processo in cui Donald Trump era stato accusato dalla scrittrice Jean Carroll di abusi sessuali. 

  • Il Btp Valore continua a correre. Ordini per oltre 9 miliardi

    AGI -  Continua a restare sostenuta la richiesta per il Btp Valore. Il titolo per i piccoli risparmiatori emesso dal Mef, nella seconda giornata di collocamento, ha raccolto ordini per 4,543 miliardi di euro che, sommati ai 4,768 miliardi di ieri, portano il totale delle domande a 9,311 miliardi.

    Il titolo ha una durata di 5 anni, offre cedole trimestrali e garantisce un extra premio finale di fedeltà pari allo 0,5% per chi lo detiene fino alla scadenza. Per i primi 3 anni viene riconosciuto un tasso minimo garantito del 4,10%, che sale al 4,50% per il quarto e quinto anno.

    La seconda emissione si concluderà venerdi' prossimo, salvo chiusura anticipata.